Il 57 per cento dei fumatori odierni inizia a fumare prima dei 18 anni. Per motivare i giovani a mantenere uno stile di vita sano e senza fumo, la Lega polmonare ha sviluppato il progetto Apprendistato senza tabacco. Lo scorso anno vi hanno partecipato quasi 13'000 apprendisti di tutta la Svizzera. Le imprese formatrici che incitano i loro apprendisti a rinunciare al fumo sono sempre più numerose.
Motivare, rafforzare e sostenere
Gli apprendisti che partecipano al progetto Apprendistato senza tabacco si impegnano a non consumare tabacco durante l’intero anno di tirocinio. Quelli che fumano possono ottenere una consulenza gratuita per smettere di fumare e rinunciano al tabacco fin dall’inizio del progetto. Come motivazione e sostegno, i partecipanti ricevono tre newsletter nel corso dell’anno formativo. Per verificare che i giovani rinunciano a ogni tipo di tabagismo (sigarette, shisha, cannabis, snus, tabacco da aspirare, sigarette elettroniche, ecc.), vengono svolti degli esami respiratori per campionatura. Tutti i partecipanti che passano il test accedono a un sorteggio nazionale nel quale possono vincere un soggiorno linguistico di due settimane, alcuni buoni per un pernottamento presso l’Europa-Park e altri attraenti premi. Gli apprendisti, le imprese formatrici e le scuole professionali possono iscriversi al progetto entro l’8 novembre.
Per ulteriori chiarimenti favorite rivolgervi alla:
Lega polmonare S. Gallo
Bruno Eberle, direttore del progetto Apprendistato senza tabacco
Tel. +41 71 228 47 43, eberle@
lungenliga-sg.ch
Il progetto
Il progetto di prevenzione del tabagismo Apprendistato senza tabacco motiva tutti gli apprendisti a rinunciare a fumare. Esso è stato svolto per la prima volta in tutta la Svizzera nel 2011. Nel corso dell’anno 2015/2016 vi hanno partecipato 143 scuole professionali, 2'155 imprese formatrici e 12'810 apprendisti. Circa l’82 per cento di questi apprendisti sono riusciti a rinunciare a fumare durante l’intero anno. Anche quest’anno oltre la metà dei cantoni svizzeri (AI, AR, FL, GL, GR, LU, SG, SH, SO, SZ, TG, TI, UR, VS, ZG, ZH) propongono il progetto Apprendistato senza tabacco. Il termine d’iscrizione è fissato all’8 novembre.
Ulteriori informazioni su: www.rauchfreielehre.ch/it/
Chi respira vive
La Lega polmonare consiglia e assiste persone affette da malattie polmonari e insufficienza respiratoria affinché possano vivere quanto più possibile senza disturbi, in modo autonomo e con una migliore qualità di vita. Grazie alla sua rete di contatti specialistici, tutela le esigenze dei suoi pazienti e promuove il loro auto-aiuto. La Lega polmonare si adopera mediante misure preventive e il suo impegno per un’aria pulita affinché sempre meno persone vengano colpite da malattie polmonari e delle vie respiratorie