Attualità - Reclutamento volontari
Un piccolo gesto, un grande respiro
Diventa volontario: un piccolo gesto, un grande impatto
La Lega polmonare ticinese cerca nuove persone disponibili a mettere a disposizione un po’ del proprio tempo per offrire sostegno concreto e umano a chi vive con una malattia respiratoria.
Perché c’è bisogno di te
Le patologie polmonari possono ridurre l’autonomia e portare all’isolamento sociale. Per questo il nostro Servizio sociale ha attivato un servizio di volontariato che mette in contatto i pazienti con persone che possano offrire compagnia, supporto nelle piccole attività quotidiane e momenti di respiro per i familiari curanti.
Cosa fanno i volontari?
I volontari della Lega polmonare ticinese offrono aiuto attraverso attività semplici ma preziose:
- accompagnano i pazienti a fare la spesa o a visite mediche;
- trascorrono del tempo a domicilio per offrire compagnia e sollievo;
- condividono momenti di svago: una passeggiata, un gioco, un caffè;
- in alcuni casi, accompagnano i pazienti anche a visite specialistiche fuori Cantone (con il veicolo dell’associazione).
Chi può diventare volontario?
Cerchiamo persone maggiorenni, affidabili, dotate di empatia, capacità di ascolto e rispetto per la dignità altrui.
Non serve esperienza: offriamo una formazione adeguata, copertura assicurativa e rimborso spese per l’attività svolta.
Come partecipare
Se vuoi dedicare un po’ del tuo tempo a fare la differenza nella vita di chi lotta con una malattia respiratoria, contatta il nostro Servizio sociale. Ti forniremo tutte le informazioni, ti accompagneremo nel percorso e saremo sempre al tuo fianco.
Per informazioni:
Laura Balemi – 091 973 22 80
l.balemi@legapolm.ch